2013 - 2014 OLTRE LE REGIONI Società Geografica Italiana Partecipazione al progetto di ricerca della Società Geografica Italiana sul ridisegno dell’assetto territoriale amministrativo del Paese. L’impegno di CAIRE è stato in particolare rivolto alla individuazione ed alla caratterizzazione di Comunità Terroriali, Polarità Urbane e Città Metropolitane come fondamento locale del nuovo assetto amministrativo. La ricerca è stata presentata al Governo e in numerose iniziative scientifiche in molte realtà del Paese. | ^ |
2013 I LUOGHI DEL CUORE FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano "I Luoghi del Cuore" Cura scientifica e realizzazione del Rapporto analitico con i risultati delle sei edizioni del Censimento (dal 2003 al 2012). | ^ |
2012 ATLANTE “Italia 2020: Scenari e previsioni della domanda sociale” FEDERSOLIDARIETA’ L’incarico ha comportato la redazione di un atlante nazionale che rappresenta la previsione della popolazione del paese al 2020 e l’evoluzione delle differenti fasce di età. | ^ |
![]() | 2003 - 2004 PROGETTO SPORTELLO DELLA MONTAGNA Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza Consiglio dei Ministri UNCEM / UNCEM - Servizi All’interno della linea di attività denominata “Cantieri”, coordinamento di tre progetti nel sud Italia che hanno coinvolto la CM Vallo di Diano (Centro di supporto ai servizi tecnici urbanistici), la CM del Pollino (Centro Studi per l’analisi del territorio) e la CM Basso Sinni (Conferenza dei Servizi per la Protezione Civile). Successivamente sviluppo dei progetti di riuso per le CM Mont Emilius (AO), Carnia (UD), Val Sarmento (MT) e del Gargano (FG). | ^ |
![]() | 2001 ATLANTE DELLE PROVINCE - Edizione 2001 nome ente Unione Province d'Italia (U.P.I) Edizione 2001 dell’Atlante delle Province d’Italia (vedi) curata per L’Unione delle Province d’Italia (UPI). | ^ |
![]() | 1999 ATLANTE DELLE PROVINCE - 3° E dizione informatica Unione Province d'Italia (U.P.I) La 3a edizione dell'Atlante della Province, curata per l’UPI nel 1999 ha significativamente innovato l’Atlante, (vedi) che già aveva conosciuto una larga diffusione, predisponendone una versione informatica diffusa su Cd L’Atlante è disponibile ai siti web dell’UPI e di CAIRE. | ^ |
![]() | 1998 -1999 STUDIO DI FATTIBILITA\' PER LA GESTIONE SOVRACOMUNALE DEI SERVIZI Comune di Varano dè Melegari ed altri Progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 24/96 sulle Unioni di Comuni. | ^ |
![]() | 1996 STUDIO DI FATTIBILITA' PER LA GESTIONE SOVRACOMUNALE DEI SERVIZI Provincia di Reggio Emilia Comunità Montana dell'Appennino Reggiano Sulla base di una convenzione tra Provincia, Comunità Montana e 13 Comuni montani della provincia, la Cooperativa ha coordinato il gruppo di lavoro formato dagli Enti per la individuazione di progetti per la riorganizzazione a scala sovracomunale dei servizi pubblici locali. | ^ |
![]() | 1995 - 1996 ATLANTE DELLE PROVINCE Unione Province d'Italia (U.P.I) In occasione del Congresso dell'U.P.I., CAIRE ha predisposto un inedito atlante delle province italiane che ne ha discusso i modelli territoriali, organizzativi, socio-economici ed ambientali; nel corso del 1996 è stata prodotta la 2a edizione dell'Atlante. | ^ |
![]() | 1994 PROGETTO DI RICERCA PICCOLI COMUNI Consulta Nazionale dei Piccoli Comuni Progetto di ricerca sulla geografia delle istituzioni comunali e sui problemi di riorganizzazione amministrativa dei piccoli comuni, presentato come relazione introduttiva al Convegno nazionale di Rieti del dicembre 1994, atti pubblicati nel volume: Piccoli Comuni e Assetto Territoriale nella prospettiva federalista, Cacucci, Bari, 1995. | ^ |
![]() | 1993 MODELLI DI COLLABORAZIONE SOVRACOMUNALE Lega delle Autonomie Ricerca sulle forme di cooperazione istituzionale tra i comuni della regione Emilia-Romagna (pubblicata nel volume Pianificazione Territoriale ed organizzazione dei servizi, Edizioni delle Autonomie, Roma, 1993. | ^ |