2013 - 2014 QUADRO TERITORIALE DI RIFERIMENTO PER LE POLITICHE DI INFRASTRUTTURAZIONE DEL CORRIDOIO CISPADANO Regione Emilia Romagna Allestimento di un sistema di valutazione e di monitoraggio delle politiche per la infrastruttu-razione del corridoio Cispadano. | ^ |
2013 - 2014 QUADRO TERITORIALE DI RIFERIMENTO PER LE POLITICHE DI INFRASTRUTTURAZIONE DEL CORRIDOIO COSTIERO Regione Emilia Romagna Allestimento di un sistema di valutazione e di monitoraggio delle politiche per la infrastrutturazione del corridoio Costiero. | ^ |
2012 LINEE GUIDA PER LA VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DELLA VIA EMILIA Regione Emilia Romagna L’incarico in questione prevede lo svolgimento del servizio di predisposizione e organizzazione dei contenuti delle linee guida sulla valorizzazione paesaggistica dell’asse storico della via Emilia, al fine di renderli fruibili attraverso canali di consultazione telematica. | ^ |
2012 - 2014 AGGIORNAMENTO DEL PTCP VIGENTE – COMPONENTE SOCIO-ECONOMICA Provincia di Lecco L’incarico comprende lo sviluppo di studi, analisi, aggiornamenti e integrazioni agli elaborati del PTCP vigente, sia sotto l’aspetto normativo che sotto l’aspetto informativo del Quadro Conoscitivo. | ^ |
![]() | 2009 DOCUMENTO STRATEGICO SU INNOVAZIONE TERRITORIALE ED ECONOMIE URBANE Comune di Reggio nell’Emilia Consulenza specialistica per la redazione del documento strategico su “Innovazione territoriale ed economie urbane” relativa ai seguenti temi: - il sistema della mobilità; - l’innovazione e la conoscenza; - lo sviluppo economico; - le imprese; - la cultura. | ^ |
![]() | 2008 PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA E DEL DOCUMENTO DI INDIRIZZI PER LA REDAZIONE DEL “P.T.C.P. 2010” Provincia di Pesaro e Urbino L’incarico prevede la valutazione di sostenibilità delle politiche del Piano vigente, l’individuazione del Documento strategico delle linee guida e il Documento d’indirizzi per la redazione del PTCP 2010, che conterrà sia indicazioni programmatiche che operative. L’elaborazione delle proposte avverrà tramite lo sviluppo di approcci partecipativi, il confronto e l’accordo negoziale tra i soggetti del sistema locale. | ^ |
2008 - 2009 INDIRIZZO E VALIDAZIONE META PROGETTUALE DELL’ASSE DELLA VIA EMILIA PER IL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE Regione Emilia Romagna L’incarico di consulenza alla pianificazione paesistica regionale ha sviluppato i seguenti contenuti: - definizione dei contesti di focalizzazione progettuale; - individuazione dei punti di forza, criticità e opportunità di recupero, riqualificazione valorizzazione dell’asse; - ricognizione della progettualità esistente; - definizione di temi e ambiti prioritari a cui collegare specifici scenari di qualificazione paesaggistica; - definizione di obiettivi di qualità; - elaborazione di Linee guida volte a inquadrare la progettualità futura in un contesto organico di intervento. | ^ |
![]() | 2008-2009 QUADRO GENERALE DI INDIRIZZO E VALIDAZIONE META PROGETTUALE DELL’ASSE DELLA VIA EMILIA AI FINI DI AGGIORNARE IL PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE Regione Emilia Romagna Incarico per la consulenza e realizzazione dei documenti dei seguenti contenuti:- definizione dell’ambito di contestualizzazione progettuale;- individuazione dei punti di forza, criticità e opportunità di recupero, riqualificazione valorizzazione dell’asse; -ricognizione della progettualità esistente; -definizione di temi e ambiti prioritari a cui collegare specifici scenari di qualificazione paesaggistica; -definizione di obiettivi di qualità; -elaborazione di Linee guida volte a inquadrare la progettualità futura in un contesto organico di intervento | ^ |
![]() | 2007 RICOGNIZIONE DEI SISTEMI INSEDIATIVI PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE IN PROVINCIA DI PARMA SOPRIP S.p.A. Incarico per la consulenza e realizzazione della fase di Selezione del panorama di aree candidabili per una candidatura delle aree selezionate come APEA e della fase di ricognizione puntale e di proposta di intervento che dovrà portare alla redazione di uno schema direttore per gli interventi di riqualificazione ambientale nelle arre candidate. | ^ |
![]() | 2007 ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE – AGGIORNAMENTO DEGLI ELABORATI E DEGLI ASPETTI INSEDIATIVI Provincia di Lecco L’incarico comprende lo sviluppo di studi, analisi, aggiornamenti e integrazioni agli elaborati del PTCP, la redazione dello schema direttore della rete ecologica con l’individuazione dei corridoi principali e secondari e l’aggiornamento dello Studio per la Valutazione di incidenza. | ^ |
![]() | 2007 ATTIVITA’ DI REVISIONE DEL PIANO TERRITORIALE Provincia di Biella L’incarico prevede la stesura del documento “obiettivi e politiche del PTP”, l’evoluzione del Piano della Mobilità Sostenibile, la revisione dei documenti che costituiscono il PTP, l’aggiornamento tecnico e normativo degli elaborati costituenti il PTP e l’assistenza delle procedure finalizzate al concorso degli enti locali. | ^ |
![]() | 2007 ADEGUAMENTO DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE – RETE COLOGICA E AMBITI AGRICOLI Provincia di Lecco L’incarico, in raggruppamento con Ambiente Italia s.r.l., comprende la definizione del quadro strategico e programmatico, la definizione degli obiettivi generali relativi all’assetto e alla tutela del territorio, l’aggiornamento del quadro conoscitivo, lo sviluppo della Relazione Illustrativa, la definizione delle indicazioni qualitative della pianificazione comunale.. | ^ |
![]() | 2006 CONSULENZA PER IL SUPPORTO TECNICO AL FUNZIONAMENTO DELL’AGENDA STRATEGICA DI SVILUPPO DEL CHIERESE Provincia di Torino Predisposizione di un Rapporto di Valutazione delle condizioni e delle prospettive del territorio chierese, allestimento di un Percorso di Animazione dei protagonisti pubblici e privati che darà luogo a uno specifico Rapporto sull’Ascolto, presentazione di un Documento Strategico che definisca gli obiettivi assunti e proponga la candidatura delle proposte e dei temi da ascrivere nell’Agenda | ^ |
![]() | 2006 SERVIZIO PER LA REDAZIONE DI UNO STUDIO PRELIMINARE PER LA COSTITUZIONE DEL DISTRETTO CULTURALE NELL’AMBITO DELLA REVISIONE IN CHIAVE STRATEGICA DEL PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia di Biella Il servizio ha per oggetto la ricognizione preliminare dello statO dell’arte delle politiche e dei progetti di valorizzazione storico culturale del territorio biellese finalizzata a formalizzare la candidatura di un Distretto Culturale Biellese. Il servizio prevede la redazione di un Rapporto Conoscitivo che illustrerà la ricognizione condotta sui caratteri, le iniziative e le problematiche emergenti dalle Istituzioni Culturali biellesi. | ^ |
![]() | 2006 COORDINAMENTO SCIENTIFICO DELLA REALIZZAZIONE DI APPROFONDIMENTI ED ANALISI SULLA “CITTA’ FUTURA” DELLA BASSA VAL DEL FOGLIA LIMITATAMENTE AL TERRITORIO DELL’UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO Provincia di Pesaro e Urbino Definizione del programma di ricerca, del coordinamento scientifico e supervisione del lavoro. Definizione dei contenuti e del programma di due momenti seminariali e produzione di una relazione conclusiva | ^ |
![]() | 2006 - 2007 ANALISI DI TRASFORMAZIONE INSEDIATIVA DEGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ENIA SPA | ^ |
![]() | 2003 - in corso PROGETTO TERRITORIALE OPERATIVO DELLA COLLINA INTERMORENICA AVIGLIANESE Provincia di Torino Approfondimento del Piano Territoriale Provinciale relativo all'area della conca intramorenica dei Laghi di Avigliana, all'imbocco della Val di Susa, finalizzata alla valutazione degli effetti determinati dalle forti sollecitazioni infrastrutturali previste in questo comparto della cintura metropolitana (realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Capacità Torino-Lione, prosecuzione della linea della metropolitana automatica di Torino a Rivoli ed oltre, etc.), anche in relazione alle possibili misure compensative da prevedere in termini di valorizzazione culturale ed ambientale ![]() | ^ |
![]() | 2002 - 2004 PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia di Lecco Aggiudicazione del bando per la revisione e il perfezionamento del P.T.C.P. adottato dalla G.P. nel 1999 e del suo adeguamento alla successiva normativa regionale. Il Piano è stato approvato dal Consiglio Provinciale in data 4 marzo 2004. | ^ |
![]() | 2001 - 2004 PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia della Spezia Consulenza generale per la formazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia della Spezia ai sensi della delibera di G.P. del 16/03/1999. Il Piano è stato adottato nell'aprile del 2002 ed è attualmente in fase di controdeduzione delle osservazioni. | ^ |
![]() | 2001 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Provincia di Parma Incarico di consulenza per l'approfondimento di indirizzi e direttive da utilizzarsi in occasione della revisione e dell'aggiornamento degli strumenti urbanistici comunali, con particolare riferimento agli standard di qualità ecologico ambientale e alle dotazioni territoriali, nonché alle indicazioni in merito agli specifici sistemi insediativi. | ^ |
![]() | 2000 PIANO DI SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO Provincia della Spezia Incarico per la redazione del Programma Pluriennale di Sviluppo Economico e Sociale, sviluppato congiuntamente alla consulenza per le fasi conclusive del P.T.C.P.; nell'Agosto 2000 è stato formalizzato il Documento Intermedio del Piano di Sviluppo. | ^ |
![]() | 1997 PIANO TERRITORIALE REGIONALE Regione Liguria Con Paolo Rigamonti e Massimo Quaini, consulenza alla Regione Liguria per la impostazione del P.T.R. e l’avvio della pianificazione territoriale provinciale. Nell’ambito del Piano l’attenzione della Cooperativa è in particolare rivolta al tema dello spazio rurale. | ^ |
![]() | 1997 - 1998 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Provincia di Reggio Emilia Consulenza e partecipazione alla Direzione di Progetto del P.T.C.P. con particolare attenzione ai temi della tutela e valorizzazione paesistico-ambientale e delle relazioni interprovinciali e regionali. | ^ |
![]() | 1997 - 2000 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Provincia di Savona Consulenza e coordinamento generale del gruppo di lavoro per la redazione del P.T.C.P. ai sensi della L.R. 36/97, formazione della Descrizione Fondativa e del Sistema degli obiettivi. | ^ |
![]() | 1996 - 2004 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Provincia di Biella Consulenza scientifica e metodologica per la formazione del Piano Territoriale Provinciale. Nel corso del 1997 è stato predisposto il Documento di Intenti che è stato adottato dal Consiglio Provinciale; nella primavera del 1999 è stato presentato al Consiglio Provinciale lo schema del Piano Territoriale Provinciale unitamente alle ricerche ed agli approfondimenti progettuali appositamente condotti per la formazione del Piano. | ^ |
![]() | 1994 - 1995 PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia di Parma Consulenza per la formazione dello Schema di Piano per gli aspetti relativi all’inquadramento della provincia nel sistema territoriale padano. | ^ |
![]() | 1994 - 1996 PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia di Verona In collaborazione con M.Lucat, E.Piccoli, G.Benincà, R.Firullo. Determinazioni progettuali e normative relative all’assetto territoriale della provincia con particolare riferimento al sistema di infrastrutture per la mobilità, alla individuazione dei progetti di valorizzazione ambientale, alla definizione dei contenuti progettuali degli Accordi di Programma per le Aree strategiche di riqualificazione urbana. Il Piano è stato adottato e controdedotto. | ^ |
![]() | 1994 - 1995 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLE AREE AGRICOLE Provincia di Imperia Redazione del P.T.C. ai sensi della L.R. 39/84 su delega della Regione Liguria con la collaborazione dell’ILRES. Il Piano affronta gli aspetti ambientali ed insediativi della utilizzazione agricola del territorio in una delle aree di maggiore specializzazione floricola del paese, e li sviluppa anche in relazione alle politiche infrastrutturali e insediative transfrontaliere. | ^ |
![]() | 1993 - 2004 PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE Provincia di Cuneo Determinazioni progettuali e normative dello assetto territoriale della provincia di Cuneo. Il documento relativo al Sistema degli Obiettivi è stato adottato dal Consiglio Provinciale nel 1997; Il Progetto Preliminare del Piano è stato predisposto dalla Giunta Provinciale, controdedotte le osservazioni di Comuni ed altri Enti. | ^ |
![]() | 1993 PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE Provincia di Piacenza Consulenza alle determinazioni progettuali e normative del Piano Provinciale di Piacenza. Il Piano è stato adottato nel giugno 1994. | ^ |
![]() | 1992 - 1993 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO PER L'AREA INTERCOMUNALE DI REGGIO EMILIA Comune di Reggio Emilia Ricostruzione del quadro della pianificazione urbanistica e territoriale, della progettualità in essere nell’ambito intercomunale dei 15 comuni dell’alta e media pianura reggiana confinanti con il comune di Reggio Emilia; cfr. Studio del quadro di riferimento programmatico, pubblicato in Urbanistica-Quaderni; Comune di Reggio Emilia: “Il progetto preliminare di PRG". | ^ |
![]() | 1992 -1994 PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE Provincia di Forlì-Cesena, Assemblea dei Comuni di Cesena Determinazioni progettuali e normative per l’assetto territoriale della provincia di Forlì-Cesena; studi di prefattibilità per i progetti territoriali del corridoio della “Via Emilia”, della “Città del Rubicone” e della “Grande Forlì”. I due Piani Infraregionali sono stati adottati nel giugno 1994. | ^ |
![]() | 1991 DOCUMENTO PROGRAMMATICO PRELIMINARE DEL PTP Provincia di Verona Consulenza per la formazione del documento programmatico preliminare al Piano Territoriale Provinciale, consulenza alle analisi territoriali e formazione dello schema progettuale e normativo. | ^ |
![]() | 1991 PIANO TERRITORIALE DI MANTOVA Regione Lombardia Consulenza per la redazione del P.T.A. di Mantova ed il suo inserimento in uno schema strutturale interregionale relativo a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. | ^ |
![]() | 1989 - 1990 PIANO TERRITORIALE INFRAREGIONALE Provincia di Ferrara In collaborazione con G.Crocioni, P.Malagodi, U.TE.CO. Il Piano adottato nel 1990 è il primo strumento di pianificazione territoriale provinciale adottato in Emilia-Romagna. | ^ |
![]() | 1984 - 1988 PIANO TERRITORIALE REGIONALE Regione Emilia Romagna L’incarico di predisporre il progetto P.T.R. è stato affidato nel 1984 alla Cooperativa, già interessata in precedenza dalla redazione di studi e progetti propedeutici (in particolare il Progetto Appennino). Il Piano è stato realizzato attraverso la formazione di un primo schema nel 1986 e la successiva redazione del progetto definitivo. Il P.T.R., adottato il 21/6/1989, è stato approvato dal Consiglio Regionale il 28/2/1990. ![]() | ^ |