PER DECIDERE COME DECIDERE
 |
| PER DECIDERE COME DECIDERE
Considerazioni inattuali sull'esercizio della ragione pubblica a Reggio Emilia
Edizione Diabasis 2004
|
|
|
|
L'occasione per ripensare al rapporto tra la
Cooperativa Architetti e
la Città di Reggio Emilia si è presentata nelle vesti della sollecitazione a partecipare ad una stagione di dibattito acceso sui destini (e sui trascorsi) urbanistici della città, dove antiche certezze sull'arte di curare le città e sui modi di costruire il consenso e di esercitare la decisione pubblica, si sono venute logorando, mentre nuove consuetudini, e nuovi costumi, non si sono affermati.
Dove, nel porsi alla ricerca di nuove risposte, ci si deve chiedere innanzitutto quanto siano adeguate le domande che vengono formulate.
Da ciò è nata l'idea di raccogliere in un volume testi nati per impieghi più contingenti, destinati al confronto e rivolti al convincimento dei soggetti impegnati nell'esercizio della decisione pubblica sulle politiche del territorio.
Testi scritti nell'arco di un decennio o poco più, che documentano il percorso compiuto dalla Cooperativa Architetti e Ingegneri, nel tornare ad avvicinarsi ai problemi della Città e della provincia di Reggio Emilia.
Indice degli argomenti
Introduzione
Alberto Melloni
La Cooperativa e la Città. Presentazione
Ugo Baldini
- Per decidere come decidere
- Dodici obiettivi per un progetto urbano
- Per un piano strategico, in tempi non sospetti
- Fare rete per stare nella rete
- Il piano e il cambiamento
- Una nuova domanda di mobilità
- ...E una nuova politica delle infrastrutture
- Le poste in gioco dello sviluppo locale
- La Bassa come frontiera
- Oltre il piano paesistico
- Piano strategico e piano strutturale
- Democrazia partecipativa e democrazia deliberativa
Per contributi, suggerimenti e richiesta documentazione

contattaci