CONSUMO DI SUOLO IN EMILIA ROMAGNA E NELLE ALTRE REGIONI PADANE a cura di Ugo Baldini e Patrizia Chirico Il consumo di suolo emerge come tema centrale e come
indicatore sensibile della salute urbanistica dei territori, come
misura empirica del contributo che la pianificazione urbanistica riesce
a dare ai problemi di recupero di efficienza del Paese, in una fase che
registra un preoccupante declino della attenzione dedicata dalla
politica ai temi del governo urbanistico del territorio e,
corrispondentemente, una riduzione sensibile delle risorse ad esso
destinate.............
scarica l'articolo completo | |||||||
UN PIANO PER UN PARCO NAZIONALE DELL'APPENNINO TRA L'EMILIA, LA TOSCANA E LA LIGURIA: UN PIANO PER ANDARE OLTRE a cura di Ugo Baldini e Patrizia Chirico Un Piano, quello del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, che vuole crescere nel tempo. Che nasce piccolo ma ha grandi ambizioni. Intanto quella di essere utile agli uomini, alla natura e alla storia dei loro rapporti. E al loro futuro, tra obiettivi di riscatto rurale (recentemente la carta di Asiago) e l’impegno europeo del Progetto Appennino............. scarica l'articolo completo Articolo presentato anche al Convegno: Acque, biodiversità e paesaggio nella pianificazione delle aree protette | |||||||
| |||||||